La Storia del Sig. Joseph H. Pilates

L'uomo che ha rivoluzionato il movimento

Joseph Pilates e la nascita di un metodo rivoluzionario

Joseph Hubertus Pilates, nato in Germania nel 1883, è il fondatore del metodo di allenamento che porta il suo nome. Da bambino soffriva di asma, rachitismo e febbre reumatica, ma queste difficoltà lo spinsero a studiare con determinazione il corpo umano e il movimento, per migliorare la sua salute e sviluppare una forza equilibrata.

Appassionato di yoga, arti marziali e ginnastica, creò un sistema di esercizi basato su controllo, respirazione e fluidità dei movimenti, con l’obiettivo di rafforzare il corpo senza stressarlo.

Durante la Prima Guerra Mondiale, mentre era internato in un campo di prigionia in Inghilterra, perfezionò il suo metodo. Proprio in quel periodo, ideò le prime macchine per l’allenamento, utilizzando molle e letti d’ospedale per aiutare i suoi compagni di prigionia a mantenersi in forma e recuperare dagli infortuni. Questi prototipi furono i precursori di macchinari ancora oggi essenziali nel Pilates, come il Reformer, il Cadillac e la Chair.

Nel 1926 si trasferì a New York con la moglie Clara, aprendo il suo primo studio. Il metodo Pilates divenne rapidamente popolare tra ballerini, atleti e tutti coloro che cercavano un approccio olistico al benessere fisico e mentale. Pilates continuò a perfezionare il suo lavoro fino alla sua morte, nel 1967.

Oggi il Pilates è praticato in tutto il mondo, grazie alla sua capacità di migliorare postura, flessibilità, forza e consapevolezza corporea. Il suo principio fondamentale, l’armonia tra mente e corpo, rimane il cuore di questa disciplina.

"Dopo 10 lezioni sentirai la differenza
Dopo 20 vedrai la differenza
Dopo 30 lezioni avrai un corpo nuovo"

 (cit. Joseph H. Pilates)

Il Metodo Covatech® e il Pilates

Il metodo Pilates ha influenzato molte evoluzioni moderne nel campo del movimento e della riabilitazione, tra cui il Metodo Covatech®, che ne rappresenta un’evoluzione più attuale, moderna e scientifica.
Covatech® mantiene intatta l’impostazione originaria di Joseph Pilates, sviluppandola alla luce delle più recenti conoscenze in scienze motorie, anatomia, biomeccanica e fisioterapia.

Un aspetto distintivo del Metodo Covatech® è la sua trasversalità, che lo rende adatto a tutti, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica. La sua grande adattabilità permette di personalizzare il percorso in base alle esigenze di ogni individuo, garantendo al contempo un elevato rigore nell’esecuzione degli esercizi.

Scopri come il Pilates e il Metodo Covatech® possono trasformare la tua vita

Inizia oggi il tuo percorso accompagnato dallo Studio Pilates Pigreco

Scroll to top